Scopri due avventure uniche nel cuore della natura toscana: un'escursione tra i luoghi sacri dell'Appennino e una discesa in kayak nelle suggestive gole dell'Arno. Entrambe le esperienze offrono un connubio perfetto tra attività all'aria aperta e scoperta del territorio.
1 Giugno 2025 Escursione alla Sorgente dell'Arno e Lago degli Idoli
2 Giugno 2025 Discesa in kayak biposto nel tratto di fiume all'interno della Riserva di Ponte Buriano
- arno
- arezzo outdoor
- 2 giugno
Durata | 2 Giorni |
---|---|
Portare | Attività 1 giugno Attività 2 giugno |
Partecipanti | 16 partecipanti |
Ulteriori informazioni
DESCRIZIONE ATTIVITA' 1 GIUGNO
Orario: ore 10:00 ritorno ore 16:00
Località: Stia (comune di Pratovecchio Stia AR) Piazza della Repubblica
Lunghezza tratto a piedi 5 km Totali, dislivello +/- 300 metri
Lunghezza tratto in auto su strada sterrata km 7+7
Info: 3200676766
Passeggiata in foresta dedicata a raggiungere la sorgente dell'Arno e Lago degli Idoli nel cuore del Parco delle Foreste Casentinesi.
Luoghi iconici per eccellenza sono finalmente facilmente raggiungibili a piedi attraverso un percorso suggestivo in foresta che permette di godere a pieno della ricchezza naturalistica di questi luoghi. La sorgente di memoria dantesca ammalia per il sito genuinamente selvaggio e a pochi passi è possibile visitare l'unico santuario montano etrusco i cui ritrovamenti sono ospitati nei più importanti musei del mondo.
Abbigliamento idoneo all quota di 1300 metri, capo antipioggia e antivento di scorta, e scarponcini da trekking, cappello da sole pranzo al sacco e scorta acqua almeno 1l a testa
Fruibile anche con cani al seguito purché a guinzaglio e educati
Ingresso con auto private esclusivo in area interdetta alla viabilità ordinaria,numerato e sottoposto ad eventuale controllo da parte dell'Ente competente, massimo 16 partecipanti distribuiti su 4 auto in modalità car sharing (condivisione) coordinata dalla guida
DESCRIZIONE ATTIVITA' 2 GIUGNO
Orario: ore 10:00
Località: Centro Visite di Ponte a Buriano (https://maps.app.goo.gl/YbzmkBQvZ6QC7gjm8). Parcheggio disponibile vicino al campo sportivo di fronte al Centro Visite oppure vicino al Ponte romanico.
Fiume: Arno
Età minima: 6 anni
Durata: circa 2 ore
Difficoltà: adatto anche a principianti.
Numero minimo: 8
Numero massimo: 12 garantiti (eventualmente 16 previa richiesta disponibilità)
Note: per ogni minore di 12 anni, si dovrà iscrivere anche un adulto in quanto non possono andare in canoa da soli.
Cosa portare: Vestiti sportivi, scarpe da ginnastica, cappello, cambio completo
Cosa forniamo noi: Kayak biposto, pagaia, aiuto al galleggiamento ("salvagente")
Info: info@t-rafting.com 334 7494549
Questo percorso si sviluppa interamente all'interno della splendida Riserva di Ponte Buriano. Partendo dall'omonimo ponte, dipinto nella Gioconda, navigheremo silenziosamente con i kayak lungo le rive densamente boscate, passando sotto le suggestive pareti rocciose e scopriremo anfratti e cascatelle nascoste. La Riserva si sviluppa per circa 7 km di lunghezza lungo il corso dell’Arno, dal ponte romanico di Ponte Buriano fino alla centrale elettrica situata a valle della diga ENEL della Penna e comprende l’invaso artificiale della diga e le zone terrestri limitrofe. Di notevole interesse sono le numerose zone umide e paludose nella Riserva, un habitat strategico dal punti di vista ambientale, ideale per uccelli e anfibi. Dalla cartiera di Ponte a Buriano fino a Rondine, seguiremo il flusso dell’Arno che scorre incassato fra le rocce, per poi aprirsi alla fine dell'invaso.