Suggestiva escursione sugli antichi sentieri della Via Romea percorsa da santi e pellegrini. Un percorso affascinante tra natura selvaggia e storia.
- Via Romea
- pellegrini
- camminare
Incluso | Servizio di Guida escursionistica |
---|---|
Non incluso | Pranzo al sacco, trasporto |
Durata | 5 Ore 30 Minuti |
Portare | Scorta d'acqua adeguata (almeno 1 litro) e qualcosa da mangiare per le piccole soste intermedie. Vestirsi a strati con indumenti adeguati alla stagione ed alle condizioni meteo, es: mantellina antipioggia (meglio se in gore-tex), scarpe da trekking impermeabili e con suola scolpita. Eventuali indumenti di ricambio da lasciare in auto. |
Partecipanti | Massimo 20 partecipanti |
Informazioni importanti | Per maggiori info: |
Ulteriori informazioni
Partendo da Corezzo, borgo nel cuore della Valle Santa, cammineremo seguendo i passi degli antichi pellegrini percorrendo una parte della Via Romea, la via dei pellegrini diretti a Roma. In un percorso affascinante tra natura e storia, incontreremo il pittoresco borgo di Serra per dirigerci verso il monte Zuccherodante, sfiorare il passo dei Mandrioli e chiudere l’anello.
Punti di interesse: Corezzo, Serra, Monte Zuccherodante, Via Romea.
Difficoltà: E = Escursionistico
Durata escursione: ca 5h30m
Lunghezza: 11 km D+550