Un esperienza outdoor che fonde perfettamente spirito escursionistico, storia e natura, in cammino sulla G.E.R.D.A. Grande Escursione Riserve Dell’Arno è un bellissimo sentiero che si snoda lungo l’argine del principale fiume della Toscana e che collega e attraversa la Riserve Naturali Regionali di Ponte Buriano e Penna e di Valle dell’Inferno e Bandella.
- outdoor
- riserva ponte buriano
- arezzo
Incluso | servizio guida ambientale escursionistica abilitata, assistenza e coordinamento pranzo facoltativo presso Locanda di Rondine |
---|---|
Non incluso | Tutto quanto non indicato nella sezione “Servizi inclusi” |
Durata | 5 Ore |
Partecipanti | minimo 6, massimo 25 (se non verranno raggiunti 6 partecipanti l'esperienza non avrà luogo e verranno effettuati rimborsi di quanto pagato) |
Informazioni importanti | Lungo il sentiero si percorreranno brevi tratti che possono essere classificati come EE (Escursionistico Esperti) che risultano lievemente esposti (alcuni sono evitabili con varianti di percorso) o con accentuata acclività/declività e guadi di piccoli torrenti, il cui superamento, facilitato da staccionate, cordepassamano, scalini e pietre di appoggio pedata, richiede un approccio attento. I partecipanti saranno assistiti e coadiuvati costantemente dalla guida. |
Ulteriori informazioni
Noi percorreremo il tratto che va da Ponte Buriano, accreditato come quello ritratto da Leonardo sullo sfondo della Gioconda, fino al Castello di Rondine, antico nucleo fortificato con una storia importante legata anche a San Francesco. Affronteremo insieme questa piccola avventura escursionistica attraversando in parte la Riserva di Ponte Buriano e Penna, alla scoperta, della sua splendida natura e della sua preziosa biodiversità che insieme in alcuni tratti creano scorci e ambienti particolaridi esotica bellezza che rimandano a suggestioni amazzoniche e tropicali.
Un percorso davvero incredibile che si snoda in parte a picco sul fiume e suisaliscendi dei ripidi versanti incisi fino alla roccia “macigno” dalla forza erosiva delle acque, il percorso costeggia e ci porterà a scoprire spiaggette solitarie, selvagge calette, sinuose anse e magnifiche vedute sul fiume e il Lago della Penna. Il percorso tenuto conto dei dati tecnico-metrici, complessivamente può essere classificato E (Escursionistico) e la difficoltà dell’escursione è valutata come MEDIO-FACILE.
Lungo il sentiero però, si percorreranno brevi tratti che possono essere classificati come EE (Escursionistico Esperti) che risultano lievemente esposti (alcuni sono evitabili con varianti di percorso) o con accentuata acclività/declività e guadi di piccoli torrenti, il cui superamento, facilitato da staccionate, corde passamano, scalini e pietre di appoggio pedata, richiede un approccio attento. I partecipanti saranno assistiti e coadiuvati costantemente dalla guida.
Per informazioni contattare il numero +39 3406935150
• Difficoltà ; E escursionistico
• Distanza percorsa: 10 km
• Dislivello: + 100 mt
• Abbigliamento: vestirsi con abbigliamento e scarpe da trekking adeguate alle condizioni del tracciato e meteorologiche
• Punto d’incontro: Parcheggio Riserva loc. la Crocina-Ponte Buriani (Ar)
ORARIO
• Ritrovo ore 9:50 partenza ore 10:00
L’esperienza ha una durata di circa 5 ore
Costo pranzo facoltativo euro 15 (pasto completo se ci sono esigenze alimentari particolari si prega di segnalarlo in anticipo)
Costo escursione euro 15
Costo promo escursione+pranzo euro 25