“Tra Tevere e Arno” La Ripa della Luna e il Patriarca della Foresta

Escursione nella riserva naturale dell’Alpe della Luna con degustazione del pranzo al sacco del pastore e agrimerenda finale, un’ esperienza rustica alla scoperta degli incredibili scorci panoramici della spettacolare Ripa e alla ricerca della secolare “cattedrale verde” della foresta.

  • alpe della luna
  • outdoor
  • arezzo
Incluso

servizio guida ambientale escursionistica abilitata, assistenza e coordinamento, pranzo al sacco e agrimerenda

Non incluso

spostamenti/trasferimenti e tutto quanto non indicato nella sezione “Servizi inclusi”

Durata6 Ore
Portare

vestirsi con abbigliamento e scarpe da trekking adeguate alle condizionidel tracciato e meteorologiche

Partecipantiminimo 8, massimo 25 (se non verranno raggiunti 8 partecipanti l'esperienza non avrà luogo e verranno effettuati rimborsi di quanto pagato)

Ulteriori informazioni

La Riserva naturale dell’Alpe della Luna, è una delle più vaste e complesse della provincia di Arezzo, dove si trovano molteplici ambienti naturali, dai pascoli agli arbusteti alla foresta formata da diverse tipologie di bosco. Cammineremo su alcuni tratti di vecchi sentieri e antica viabilità che ci permetteranno di imbatterci nelle stupende fioriture delle praterie forestali dell’aglio orsino e di salire sul Monte dei Frati a 1453 mt S.L.M., il punto più alto di questa dorsale appenninica, che separa la Valle del Tevere da quella del Marecchia, per poi arrivare a godere di una delle viste panoramiche più belle di tutto il territorio aretino, la Ripa della Luna: una impressionante voragine sul versante nord-est della montagna causata da una enorme antica frana. Continueremo il nostro suggestivo viaggio non solo in un contesto paesaggistico e naturalistico unico, ma anche dentro la nostra storia, visitando i siti delle postazioni difensive della Linea Gotica, resti di trincee, buche dove venivano piazzati mortai e mitragliatrici durante la Seconda Guerra Mondiale.
La foresta poi ci riserverà un ulteriore magica sorpresa, il patriarca dell’Alpe, un magnifico esemplare di faggio secolare che sovrasta silenzioso e imponente gli altri alberi del bosco e i prati circostanti, sosteremo sotto i rami che formano la sua incredibile chioma come sotto le volte di un’antica cattedrale. All’inizio dell’escursione la Fattoria di Germagnano ci fornirà un pranzo al sacco del pastore con focaccia artigianale, salumi e formaggio di loro produzione (potrà essere richiesta unavariante vegetariana), invece a fine escursione potremo degustare una gustosa agrimerenda con il dolce del pastore: “la ricotta briaca”, accompagnata da un delizioso succo di sambuco.

Per informazioni contattare il numero +39 3406935150
• Difficoltà: T turistico in parte E escursionistico in parte
• Distanza percorsa: 10,5 km
• Dislivello: + 600 mt
• Punto d’incontro: Fattoria di Germagnano, Sansepolcro (Ar)
• Ritrovo ore 9:30
• l’esperienza ha una durata di circa 6 ore

30,00 €
Scegli la data desiderata e prenota.