Un'esperienza unica e indimenticabile:
Questo tour ti offrirà un'occasione unica per scoprire due aspetti fondamentali della cultura aretina: la tradizione medievale della Giostra del Saracino e il genio letterario di Francesco Petrarca. Un viaggio nel tempo che ti lascerà ricordi indelebili.
- arezzo
- arte
- petrarca
- giostra del saracino
Incluso | Visita a Casa Petrarca |
---|---|
Durata | 3 Ore |
Informazioni importanti | Si consiglia di verificare le disponibilità di Casa Petrarca prima di visitarla, in quanto sono disponibili 20 posti ogni 30 minuti. |
Ulteriori informazioni
Immergiti nel cuore pulsante di Arezzo, dove storia e tradizione si fondono in un'esperienza indimenticabile.
Questo tour esclusivo ti condurrà alla scoperta di due gioielli culturali della città: il Museo "I Colori della Giostra" e Casa Petrarca.
"I Colori della Giostra": Un tuffo nel Medioevo Aretino: il tuo viaggio inizierà con un'immersione nel vibrante mondo della Giostra del Saracino. Questo museo interattivo ti trasporterà nel cuore di questa antica tradizione, rivivendo le emozioni del torneo cavalleresco che anima Piazza Grande due volte all'anno. Ammira da vicino i costumi d'epoca, le armi e gli oggetti originali, e lasciati stupire dalle innovative tecnologie digitali che danno vita a questa rievocazione storica. Grazie a proiezioni immersive, touch screen interattivi e esperienze di realtà virtuale, ti sentirai protagonista di questa epica sfida tra i quartieri di Arezzo.
Casa Petrarca: Sulle orme del Sommo Poeta, a pochi passi dal museo, entrerai nella dimora natale di Francesco Petrarca, uno dei più grandi poeti della letteratura italiana. In questa casa museo, ricca di fascino e storia, potrai ammirare cimeli petrarcheschi, tele rinascimentali e una preziosa collezione di monete antiche. Passeggiando tra le stanze, respirerai l'atmosfera del Trecento e scoprirai l'influenza che Arezzo ebbe sulla vita e sulle opere del poeta. Dalla terrazza, potrai ammirare la statua di marmo dedicata a Petrarca, simbolo del legame indissolubile tra il poeta e la sua città natale.